

Il 17 luglio 2025, ANIASA e le OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI a fronte dell'approvazione del Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro del 2 luglio 2025, hanno stipulato un Protocollo di intesa in materia di misure per far fronte all'emergenza caldo,
In questa sede, le Parti stabiliscono che a livello aziendale, qualora ci dovesse essere un potenziale rischio legato all'attuale emergenza climatica derivante dall'esposizione alle alte temperature, si dovranno attivare incontri con le OO.SS./RSA finalizzati a mitigare detto rischio.
In particolare, potranno essere previste delle tutele quali pause, fornitura di bevande, l'accesso a punti di ristoro durante i turni nella fascia oraria 12:00-16:00 e indumenti idonei all'esposizione da calore intenso, con particolare attenzione sia alle differenza di genere che anagrafiche.
Per gli over 60 e per i soggetti fragili, in presenza prescrizione medica ex