News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
News

14 agosto 2025
INPS: pubblicata la Circolare che rende operativi gli ammortizzatori sociali del Decreto Comparti
L'INPS, con la Circolare n. 121 del 13 agosto 2025, fornisce istruzioni operative e contabili in ordine alle misure urgenti in materia di ammortizzatori sociali prevista dalla Legge n. 113/2025 di conversione del ...

14 agosto 2025
Posticipare il giorno di riposo non comporta il risarcimento del danno da usura psico-fisica
Lo afferma la Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 22289 del 2 agosto 2025, e ciò perché il lavoratore non aveva perso definitivamente il riposo, ma lo aveva comunque usufruito in un giorno diverso, seppur senza il...

14 agosto 2025
Delega unica agli intermediari: dall’8 dicembre 2025 partono le nuove modalità di comunicazione
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n. 321918 di agosto 2025, ha reso nota la data di avvio delle nuove funzionalità per la gestione della c.d. “delega unica” agli intermediari. A partire dall’8 dicembre 2025...
13 agosto 2025
Aggiornato il contributo individuale al Fondo Clero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto del 30 luglio 2025, pubblicato sulla G.U. n. 186 del 12 agosto 2025, ha aumentato il contributo annuo a carico degli iscritti, in ...
13 agosto 2025
Assistenza sanitaria integrativa: sottoscritte dall'INPS convenzioni con FASIFAR e FONDOSANI
L'INPS, con le Circolari nn. 119 e 120 del 12 agosto 2025, comunica la sottoscrizione di due convenzioni tra lo stesso Istituto e, rispettivamente, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa p...
13 agosto 2025
Aggiornato il contributo individuale al Fondo Clero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto del 30 luglio 2025, pubblicato sulla G.U. n. 186 del 12 agosto 2025, ha aumentato il contributo annuo a carico degli iscritti, in ...
13 agosto 2025
Assistenza sanitaria integrativa: sottoscritte dall'INPS convenzioni con FASIFAR e FONDOSANI
L'INPS, con le Circolari nn. 119 e 120 del 12 agosto 2025, comunica la sottoscrizione di due convenzioni tra lo stesso Istituto e, rispettivamente, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa p...
13 agosto 2025
Aggiornato il contributo individuale al Fondo Clero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto del 30 luglio 2025, pubblicato sulla G.U. n. 186 del 12 agosto 2025, ha aumentato il contributo annuo a carico degli iscritti, in ...
13 agosto 2025
Assistenza sanitaria integrativa: sottoscritte dall'INPS convenzioni con FASIFAR e FONDOSANI
L'INPS, con le Circolari nn. 119 e 120 del 12 agosto 2025, comunica la sottoscrizione di due convenzioni tra lo stesso Istituto e, rispettivamente, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa p...
13 agosto 2025
Trasferito a 50 km da casa: il lavoratore va risarcito se costretto a usare l’auto privata
12 agosto 2025
Al via il contributo straordinario per i percettori di Assegno di inclusione
12 agosto 2025
Bonus psicologo: domande a partire dal 15 settembre
11 agosto 2025
Delega al Governo per la riforma fiscale: termini prorogati al 29 agosto 2026



25 agosto 2025
Licenziamento individuale
Incostituzionalità del tetto massimo dell’indennizzo previsto per i licenziamenti illegittimi intimati nelle piccole imprese
Vedi tutti
13 agosto 2025
Trasferito a 50 km da casa: il lavoratore va risarcito se costretto a usare l’auto privata
12 agosto 2025
Al via il contributo straordinario per i percettori di Assegno di inclusione
12 agosto 2025
Bonus psicologo: domande a partire dal 15 settembre
11 agosto 2025
Delega al Governo per la riforma fiscale: termini prorogati al 29 agosto 2026
12 agosto 2025
Manovre
Bonus mamme lavoratrici 2025: a chi spetta
DOMANDA
A chi spetta il c.d. bonus mamme previsto dal “Decreto Omnibus”?
RISPOSTA
Il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, previsto dal Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. Decreto Omnibus), è una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile da dicembre 2025, pari a 40,00 euro netti mensili, per ogni mese, o frazione di mese, di vigenza del rapporto di lavoro. Tale importo è esente da qu...
A chi spetta il c.d. bonus mamme previsto dal “Decreto Omnibus”?
RISPOSTA
Il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, previsto dal Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. Decreto Omnibus), è una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile da dicembre 2025, pari a 40,00 euro netti mensili, per ogni mese, o frazione di mese, di vigenza del rapporto di lavoro. Tale importo è esente da qu...
8 agosto 2025
Privacy
Illiceità dei questionari post-malattia ai dipendenti
DOMANDA
È legittimo per un'azienda proporre dei questionari post-malattia ai dipendenti?
RISPOSTA
Questo caso è stato affrontato di recente dal Garante Privacy: in particolare, un'azienda aveva introdotto una prassi per cui dopo assenze per malattia, infortunio o ricovero, i lavoratori venivano sottoposti a un colloquio accompagnato da un questionario.Questo veniva poi compilato da un diretto respon...
È legittimo per un'azienda proporre dei questionari post-malattia ai dipendenti?
RISPOSTA
Questo caso è stato affrontato di recente dal Garante Privacy: in particolare, un'azienda aveva introdotto una prassi per cui dopo assenze per malattia, infortunio o ricovero, i lavoratori venivano sottoposti a un colloquio accompagnato da un questionario.Questo veniva poi compilato da un diretto respon...
5 agosto 2025
Manovre
Aiuti de minimis
DOMANDA
Cosa sono gli aiuti de minimis?
RISPOSTA
Gli aiuti de minimis sono un tipo di sostegno pubblico che, a causa di importi limitati, non rientrano nella definizione di aiuti di Stato ai sensi dell'art. 107 del TFUE e non necessitano di comunicazione alla Commissione Europea. Sono disciplinati dal Regolamento UE n. 1407/2013 (prima) e dal Regolamento UE n. 2831/2023 (dall'1° gennaio 2024), con sog...
Cosa sono gli aiuti de minimis?
RISPOSTA
Gli aiuti de minimis sono un tipo di sostegno pubblico che, a causa di importi limitati, non rientrano nella definizione di aiuti di Stato ai sensi dell'art. 107 del TFUE e non necessitano di comunicazione alla Commissione Europea. Sono disciplinati dal Regolamento UE n. 1407/2013 (prima) e dal Regolamento UE n. 2831/2023 (dall'1° gennaio 2024), con sog...
12 agosto 2025
Manovre
Bonus mamme lavoratrici 2025: a chi spetta
DOMANDA
A chi spetta il c.d. bonus mamme previsto dal “Decreto Omnibus”?
RISPOSTA
Il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, previsto dal Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. Decreto Omnibus), è una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile da dicembre 2025, pari a 40,00 euro netti mensili, per ogni mese, o frazione di mese, di vigenza del rapporto di lavoro. Tale importo è esente da qu...
A chi spetta il c.d. bonus mamme previsto dal “Decreto Omnibus”?
RISPOSTA
Il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, previsto dal Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. Decreto Omnibus), è una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile da dicembre 2025, pari a 40,00 euro netti mensili, per ogni mese, o frazione di mese, di vigenza del rapporto di lavoro. Tale importo è esente da qu...
8 agosto 2025
Privacy
Illiceità dei questionari post-malattia ai dipendenti
DOMANDA
È legittimo per un'azienda proporre dei questionari post-malattia ai dipendenti?
RISPOSTA
Questo caso è stato affrontato di re...
È legittimo per un'azienda proporre dei questionari post-malattia ai dipendenti?
RISPOSTA
Questo caso è stato affrontato di re...
5 agosto 2025
Manovre
Aiuti de minimis
DOMANDA
Cosa sono gli aiuti de minimis?
RISPOSTA
Gli aiuti de minimis sono un tipo di sostegno pubblico che, a causa di importi limita...
Cosa sono gli aiuti de minimis?
RISPOSTA
Gli aiuti de minimis sono un tipo di sostegno pubblico che, a causa di importi limita...
25
agosto
2025
25
agosto
ELENCHI INTRASTAT:
presentazione contribuenti mens...
31
agosto
TERMINE DEL PERIODO DI SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI PROCESSUALI



25 agosto 2025
Licenziamento individuale
Incostituzionalità del tetto massimo dell’indennizzo previsto per i licenziamenti illegittimi intimati nelle piccole imprese
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA