News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
News

16 maggio 2025
Nullo il licenziamento per superamento del periodo di comporto quando si contano anche i periodi di assenza legati al Covid-19
La normativa emergenziale ha infatti escluso che i periodi di malattia riconducibili alla positività al Covid-19 possano essere conteggiati ai fini del comporto. Con la sentenza n. 12272 del 9 maggio 2025, la Corte d...

16 maggio 2025
Tfr e crediti: indice di rivalutazione aggiornato ad aprile 2025
L'ISTAT, con Comunicato del 16 maggio 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di aprile 2025 è pari a 121,30 punti. Il coefficiente di rivalutazione è par...

16 maggio 2025
Contrasto alle discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro: firmato il protocollo d’intesa 2025 INL-Consigliera Nazionale di Parità
Firmato il protocollo d’intesa 2025 tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Consigliera Nazionale di Parità. Ne danno notizia il 15 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e l'INL, sui rispettivi siti ufficiali.Si ra...
16 maggio 2025
Incentivi settori strategici: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del DL Coesione
Come noto, l'art. 21 del c.d. Decreto Coesione introduce degli incentivi alle assunzioni con riguardo ai settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale. Ora, è s...
16 maggio 2025
"Modulo Duale-GOL": il Ministero del Lavoro rende note le nuove indicazioni operative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 13 maggio 2025, ha reso note le indicazioni operative relative al “Modulo Duale-GOL”, adottate tramite il Decreto direttoriale n....
16 maggio 2025
Incentivi settori strategici: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del DL Coesione
Come noto, l'art. 21 del c.d. Decreto Coesione introduce degli incentivi alle assunzioni con riguardo ai settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale. Ora, è s...
16 maggio 2025
"Modulo Duale-GOL": il Ministero del Lavoro rende note le nuove indicazioni operative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 13 maggio 2025, ha reso note le indicazioni operative relative al “Modulo Duale-GOL”, adottate tramite il Decreto direttoriale n....
16 maggio 2025
Incentivi settori strategici: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del DL Coesione
Come noto, l'art. 21 del c.d. Decreto Coesione introduce degli incentivi alle assunzioni con riguardo ai settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale. Ora, è s...
16 maggio 2025
"Modulo Duale-GOL": il Ministero del Lavoro rende note le nuove indicazioni operative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 13 maggio 2025, ha reso note le indicazioni operative relative al “Modulo Duale-GOL”, adottate tramite il Decreto direttoriale n....
16 maggio 2025
Invalidi in aspettativa sindacale: sì al beneficio contributivo
15 maggio 2025
Industria, navigazione e infortuni in ambito domestico: prestazioni di infortunio e malattia professionale dal 1° gennaio 2025
15 maggio 2025
METASALUTE: piano Flexible Benefit 2025
15 maggio 2025
Ambiente di lavoro stressogeno? Il datore di lavoro deve risarcire



16 maggio 2025
Licenziamento individuale
Legittimo il licenziamento del dipendente che va in ferie senza l’autorizzazione del datore di lavoro
Vedi tutti
16 maggio 2025
Invalidi in aspettativa sindacale: sì al beneficio contributivo
15 maggio 2025
Industria, navigazione e infortuni in ambito domestico: prestazioni di infortunio e malattia professionale dal 1° gennaio 2025
15 maggio 2025
METASALUTE: piano Flexible Benefit 2025
15 maggio 2025
Ambiente di lavoro stressogeno? Il datore di lavoro deve risarcire
16 maggio 2025
Aspetti sindacali
Licenziamento per esercizio del diritto di sciopero
DOMANDA
È possibile licenziare il lavoratore che sciopera nel caso in cui l'astensione dal lavoro non sia proclamata dalle associazioni sindacali?
RISPOSTA
La giurisprudenza ci dice a più riprese di no: infatti il diritto di sciopero, al di fuori dei servizi pubblici essenziali, non incontra altri limiti se non la protezione di diritti di pari rango costituzionale e la sua legittimità non dipende da u...
È possibile licenziare il lavoratore che sciopera nel caso in cui l'astensione dal lavoro non sia proclamata dalle associazioni sindacali?
RISPOSTA
La giurisprudenza ci dice a più riprese di no: infatti il diritto di sciopero, al di fuori dei servizi pubblici essenziali, non incontra altri limiti se non la protezione di diritti di pari rango costituzionale e la sua legittimità non dipende da u...
13 maggio 2025
Colf e Badanti
Lavoro domestico tra coniugi
DOMANDA
È possibile stipulare un rapporto di lavoro domestico tra coniugi?
RISPOSTA
Un rapporto di lavoro domestico tra coniugi o persone conviventi "more uxorio" non è generalmente configurabile. Questo è dovuto alla presunzione che le prestazioni domestiche in tali casi siano rese per motivi affettivi e non per remunerazione.Tuttavia, ci sono eccezioni specifiche come in caso di assistenza a invalid...
È possibile stipulare un rapporto di lavoro domestico tra coniugi?
RISPOSTA
Un rapporto di lavoro domestico tra coniugi o persone conviventi "more uxorio" non è generalmente configurabile. Questo è dovuto alla presunzione che le prestazioni domestiche in tali casi siano rese per motivi affettivi e non per remunerazione.Tuttavia, ci sono eccezioni specifiche come in caso di assistenza a invalid...
9 maggio 2025
Welfare aziendale
Fringe benefit auto ad uso promiscuo
DOMANDA
Quali sono le novità, introdotte dal Decreto Bollette, in materia di fringe benefit auto?
RISPOSTA
In materia il c.d. Decreto Bollette ha recentemente introdotto una clausola di salvaguardia per la quantificazione del fringe benefit derivante dall'uso promiscuo di auto aziendali, concesse dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, nonché per quelle ordinate dai datori di lavoro entro il 31 dicemb...
Quali sono le novità, introdotte dal Decreto Bollette, in materia di fringe benefit auto?
RISPOSTA
In materia il c.d. Decreto Bollette ha recentemente introdotto una clausola di salvaguardia per la quantificazione del fringe benefit derivante dall'uso promiscuo di auto aziendali, concesse dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, nonché per quelle ordinate dai datori di lavoro entro il 31 dicemb...
16 maggio 2025
Aspetti sindacali
Licenziamento per esercizio del diritto di sciopero
DOMANDA
È possibile licenziare il lavoratore che sciopera nel caso in cui l'astensione dal lavoro non sia proclamata dalle associazioni sindacali?
RISPOSTA
La giurisprudenza ci dice a più riprese di no: infatti il diritto di sciopero, al di fuori dei servizi pubblici essenziali, non incontra altri limiti se non la protezione di diritti di pari rango costituzionale e la sua legittimità non dipende da u...
È possibile licenziare il lavoratore che sciopera nel caso in cui l'astensione dal lavoro non sia proclamata dalle associazioni sindacali?
RISPOSTA
La giurisprudenza ci dice a più riprese di no: infatti il diritto di sciopero, al di fuori dei servizi pubblici essenziali, non incontra altri limiti se non la protezione di diritti di pari rango costituzionale e la sua legittimità non dipende da u...
13 maggio 2025
Colf e Badanti
Lavoro domestico tra coniugi
DOMANDA
È possibile stipulare un rapporto di lavoro domestico tra coniugi?
RISPOSTA
Un rapporto di lavoro domestico tra coniugi o pers...
È possibile stipulare un rapporto di lavoro domestico tra coniugi?
RISPOSTA
Un rapporto di lavoro domestico tra coniugi o pers...
9 maggio 2025
Welfare aziendale
Fringe benefit auto ad uso promiscuo
DOMANDA
Quali sono le novità, introdotte dal Decreto Bollette, in materia di fringe benefit auto?
RISPOSTA
In materia il c.d. Decreto ...
Quali sono le novità, introdotte dal Decreto Bollette, in materia di fringe benefit auto?
RISPOSTA
In materia il c.d. Decreto ...
18
maggio
2025
20
maggio
CONTRIBUTI ENASARCO:
versamento contributi I trime...
26
maggio
ELENCHI INTRASTAT:
presentazione contribuenti mens...



16 maggio 2025
Licenziamento individuale
Legittimo il licenziamento del dipendente che va in ferie senza l’autorizzazione del datore di lavoro
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA