News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
News

16 settembre 2025
La rinuncia al superminimo può essere anche tacita?
Con l'Ordinanza n. 22767 del 6 agosto 2025, la Corte di Cassazione è alle prese con il ricorso proposto da un lavoratore che contesta il convincimento del Giudice per cui abbia tratto dalla sua tolleranza il fatto di...

16 settembre 2025
Tfr e crediti: indice di rivalutazione aggiornato ad agosto 2025
L'ISTAT, con Comunicato del 16 settembre 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di agosto 2025 è pari a 121,8punti.Il coefficiente di rivalutazione è par...

16 settembre 2025
Inidoneità temporanea al lavoro: quando la sospensione senza mansione alternativa è illegittima
La Suprema Corte, con l'Ordinanza n. 24973 del 10 settembre 2025, precisa che se durante la visita medica del dipendente, quest'ultimo viene considerato temporaneamente inidoneo alle mansioni svolte, il datore di lav...
16 settembre 2025
AdE: lo status di familiare fiscalmente a carico permane anche oltre il compimento del 30° anno di età
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad Interpello n. 243 del 15 settembre 2025, ribadisce che l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalm...
15 settembre 2025
Licenziamento per sopravvenuta inidoneità legittimo laddove non siano possibili accomodamenti ragionevoli
Con l'Ordinanza n. 24997 dell'11 settembre 2025, la Suprema Corte ha respinto il ricorso proposto da un lavoratore che era stato licenziato per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione di oper...
16 settembre 2025
AdE: lo status di familiare fiscalmente a carico permane anche oltre il compimento del 30° anno di età
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad Interpello n. 243 del 15 settembre 2025, ribadisce che l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalm...
15 settembre 2025
Licenziamento per sopravvenuta inidoneità legittimo laddove non siano possibili accomodamenti ragionevoli
Con l'Ordinanza n. 24997 dell'11 settembre 2025, la Suprema Corte ha respinto il ricorso proposto da un lavoratore che era stato licenziato per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione di oper...
16 settembre 2025
AdE: lo status di familiare fiscalmente a carico permane anche oltre il compimento del 30° anno di età
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad Interpello n. 243 del 15 settembre 2025, ribadisce che l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalm...
15 settembre 2025
Licenziamento per sopravvenuta inidoneità legittimo laddove non siano possibili accomodamenti ragionevoli
Con l'Ordinanza n. 24997 dell'11 settembre 2025, la Suprema Corte ha respinto il ricorso proposto da un lavoratore che era stato licenziato per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione di oper...
15 settembre 2025
I controlli sulla malattia dei lavoratori marittimi si stanno telematizzando
15 settembre 2025
Il licenziamento non annulla il preavviso né il diritto al congedo per assistenza a familiari disabili
12 settembre 2025
BCE: restano invariati i tassi di interesse
12 settembre 2025
Bonus psicologo: dall'INPS le istruzioni operative per il 2025



17 settembre 2025
Licenziamento individuale
Legittimo il licenziamento del dipendente che lavora in smart working senza autorizzazione
Vedi tutti
15 settembre 2025
I controlli sulla malattia dei lavoratori marittimi si stanno telematizzando
15 settembre 2025
Il licenziamento non annulla il preavviso né il diritto al congedo per assistenza a familiari disabili
12 settembre 2025
BCE: restano invariati i tassi di interesse
12 settembre 2025
Bonus psicologo: dall'INPS le istruzioni operative per il 2025
16 settembre 2025
Permessi e congedi per disabilità
Permessi ex Legge 104: che succede se la fruizione non coincide con l’orario di lavoro
DOMANDA
Posso licenziare un dipendente, in permesso per assistere un familiare invalido, che viene sorpreso a fare attività estranee all'assistenza durante l'orario di lavoro?
RISPOSTA
Dipende. Premesso che è il datore di lavoro a dover dimostrare l'uso improprio o fraudolento del giustificativo. La Corte di Cassazione è intervenuta di recente sul caso di un dipendente, in permesso 104 per assistere l...
Posso licenziare un dipendente, in permesso per assistere un familiare invalido, che viene sorpreso a fare attività estranee all'assistenza durante l'orario di lavoro?
RISPOSTA
Dipende. Premesso che è il datore di lavoro a dover dimostrare l'uso improprio o fraudolento del giustificativo. La Corte di Cassazione è intervenuta di recente sul caso di un dipendente, in permesso 104 per assistere l...
12 settembre 2025
Normativa comunitaria
Lavoro mediante piattaforme digitali
DOMANDA
Cosa cambierà per i lavoratori delle piattaforme digitali quando sarà recepita la Direttiva Europea 2024/2831?
RISPOSTA
La Direttiva europea relativa al lavoro mediante piattaforme digitali dispone, in capo agli Stati membri, l'obbligo di migliorare le condizioni di lavoro per i lavoratori. Con la legge di delegazione europea si consente il recepimento a livello nazionale di tale direttiva; in...
Cosa cambierà per i lavoratori delle piattaforme digitali quando sarà recepita la Direttiva Europea 2024/2831?
RISPOSTA
La Direttiva europea relativa al lavoro mediante piattaforme digitali dispone, in capo agli Stati membri, l'obbligo di migliorare le condizioni di lavoro per i lavoratori. Con la legge di delegazione europea si consente il recepimento a livello nazionale di tale direttiva; in...
9 settembre 2025
Settore sport e spettacolo
Contratto a termine nel lavoro subordinato sportivo: limite di durata
DOMANDA
Qual è il limite di durata di un rapporto di lavoro a termine subordinato sportivo?
RISPOSTA
L'articolo 11 del Decreto Legge n. 96 del 30 giugno 2025, convertito in Legge n. 119 dell'8 agosto 2025 ha modificato l'articolo 26 del D.Lgs. n. 36/2021 che disciplina specificamente il rapporto di lavoro subordinato sportivo prestato sia nell'area del professionismo che del dilettantismo. In parti...
Qual è il limite di durata di un rapporto di lavoro a termine subordinato sportivo?
RISPOSTA
L'articolo 11 del Decreto Legge n. 96 del 30 giugno 2025, convertito in Legge n. 119 dell'8 agosto 2025 ha modificato l'articolo 26 del D.Lgs. n. 36/2021 che disciplina specificamente il rapporto di lavoro subordinato sportivo prestato sia nell'area del professionismo che del dilettantismo. In parti...
16 settembre 2025
Permessi e congedi per disabilità
Permessi ex Legge 104: che succede se la fruizione non coincide con l’orario di lavoro
DOMANDA
Posso licenziare un dipendente, in permesso per assistere un familiare invalido, che viene sorpreso a fare attività estranee all'assistenza durante l'orario di lavoro?
RISPOSTA
Dipende. Premesso che è il datore di lavoro a dover dimostrare l'uso improprio o fraudolento del giustificativo. La Corte di Cassazione è intervenuta di recente sul caso di un dipendente, in permesso 104 per assistere l...
Posso licenziare un dipendente, in permesso per assistere un familiare invalido, che viene sorpreso a fare attività estranee all'assistenza durante l'orario di lavoro?
RISPOSTA
Dipende. Premesso che è il datore di lavoro a dover dimostrare l'uso improprio o fraudolento del giustificativo. La Corte di Cassazione è intervenuta di recente sul caso di un dipendente, in permesso 104 per assistere l...
12 settembre 2025
Normativa comunitaria
Lavoro mediante piattaforme digitali
DOMANDA
Cosa cambierà per i lavoratori delle piattaforme digitali quando sarà recepita la Direttiva Europea 2024/2831?
RISPOSTA
La Dir...
Cosa cambierà per i lavoratori delle piattaforme digitali quando sarà recepita la Direttiva Europea 2024/2831?
RISPOSTA
La Dir...
9 settembre 2025
Settore sport e spettacolo
Contratto a termine nel lavoro subordinato sportivo: limite di durata
DOMANDA
Qual è il limite di durata di un rapporto di lavoro a termine subordinato sportivo?
RISPOSTA
L'articolo 11 del Decreto Legge ...
Qual è il limite di durata di un rapporto di lavoro a termine subordinato sportivo?
RISPOSTA
L'articolo 11 del Decreto Legge ...
17
settembre
2025
25
settembre
ELENCHI INTRASTAT:
presentazione contribuenti mens...
30
settembre
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE:
termine per l'ades...



17 settembre 2025
Licenziamento individuale
Legittimo il licenziamento del dipendente che lavora in smart working senza autorizzazione
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA