
Settori particolari Colf e badanti - Aspetti previdenziali
Determinazione e versamento dei contributi
di Centro Studi Normativa del Lavoro
A seguito della trasmissione all'INPS, da parte del datore di lavoro, della comunicazione di assunzione e delle informazioni in essa contenute, l'Istituto provvede ad aprire una posizione assicurativa in favore del lavoratore domestico e determina, in base alla retribuzione effettiva oraria del lavoratore, i contributi dovuti.
I contributi che il datore di lavoro versa confluiscono sulla posizione assicurativa del lavoratore e vengono utilizzati in caso di richiesta della pensione o delle altre prestazioni spettanti (indennità di maternità, assegni per il nucleo familiare, rendite da infortunio, ecc.).
Determinazione della retribuzione effettiva oraria
Gli elementi che compongono la retribuzione oraria effettiva (cioè quella in base alla quale vengono calcolati e versati i contributi) sono i seguenti:
- la retribuzione oraria lorda concordata tra le parti;
- la tredicesima mensilità (gratifica natalizia) ripartita in misura oraria;
- l'eventuale valore convenzionale del vitto e dell'alloggio, ripartito in misura oraria.
Documenti correlati