News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Previdenziale Prestazioni assistenziali - Assegni al nucleo familiare
Assegni al nucleo familiare dall'1.03.2022
di Centro Studi Normativa del Lavoro

Come specificato dall'INPS nella Circolare n. 34/2022, a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs n. 230/2021, dal 1° marzo 2022:

  • non sono più riconosciute le prestazioni di assegno per il nucleo familiare (ANF) e di assegni familiari (AF), riferite ai nuclei familiari con figli e orfanili per i quali subentra la tutela dell'assegno unico;
  • continuano ad essere riconosciute le prestazioni di assegno per il nucleo familiare e di assegni familiari riferite a nuclei familiari composti unicamente dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti, di età inferiore a 18 anni compiuti ovvero senza limiti di età, qualora si trovino, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, nell'assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro, nel caso in cui essi siano orfani di entrambi i genitori e non abbiano conseguito il diritto a pensione ai superstiti.
Assegni per il nucleo familiare
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?