News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Previdenziale Pensioni
Incentivo al posticipo del pensionamento
di Centro Studi Normativa del Lavoro

Con la Legge n. 197/2022, ovverosia la Legge di Bilancio 2023, si è previsto un nuovo incentivo a favore dei lavoratori dipendenti che, nonostante abbiano raggiunto i requisiti per il trattamento pensionistico anticipato entro il 31 dicembre 2023, decidano comunque di rimanere in servizio. 
Si tratta delle condizioni previste dal trattamento c.d. Quota 103, ossia: 

  • età anagrafica di almeno 62 anni; 
  • anzianità contributiva di almeno 41 anni.

Le modalità di attuazione sono stabilite dal Decreto del 21 marzo 2023, emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze
L'INPS, con la Circolare n. 82 del 22 settembre 2023, ha fornito gli opportuni chiarimenti normativi e le relative istruzioni operative.

attenzione

Inoltre sempre l'INPS, con il Messaggio n. 4558 del 19 dicembre 2023, ha specificato che l'esonero riguarda la quota dei contributi relativi all'Assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti (IVS) e alle forme esclusive della medesima. 
Pertanto, la misura comporta un abbattimento totale della contribuzione IVS dovuta dal lavoratore, ivi compreso l'eventuale contributo aggiuntivo IVS ovvero l'eventuale 1% di contribuzione aggiuntiva a carico del lavoratore che ha una retribuzione superiore alla prima fascia di retribuzione pensionabile, a fronte di aliquote contributive a carico del dipendente inferiori al 10%.

Requisiti e caratteristiche dell'agevolazione

soggetti beneficiari

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?