News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Instaurazione del rapporto Tipologie contrattuali - Prestazioni occasionali
Contratto di Prestazione Occasionale
di Centro Studi Normativa del Lavoro
Il Contratto di Prestazione Occasionale (PrestO) è riservato agli “altri utilizzatori” ammessi dalla disciplina in esame, quindi (in breve):
  • agli utilizzatori (intesi i professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, le associazioni, le fondazioni e gli altri enti di natura privata) che hanno alle proprie dipendenze fino a 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato, fatti salvi i settori esclusi (si veda in precedenza);
  • alle amministrazioni pubbliche, fermo restando il rispetto dei vincoli in materia di contenimento della spesa pubblica ed esclusivamente per esigenze temporanee o eccezionali nelle attività indicate in precedenza.
Il ricorso alle prestazioni occasionali nell'ambito del Contratto di prestazione occasionale non prevede limitazioni in ordine alla tipologia di attività che il prestatore di lavoro può svolgere. Di conseguenza, tutte le attività lavorative sono potenzialmente svolgibili mediante il Contratto di prestazione occasionale, fermo restando il rispetto dei requisiti in ordine ai possibili utilizzatori.
Regime dei compensi
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?