News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Tutti
Informative amministrazione
2025
Rubriche
24 aprile 2025 N. 139
TUR al 2,40%: le indicazioni di INPS e INAIL
A seguito della riduzione del Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR), deliberato dalla Banca Centrale Europea con decorrenza 23 aprile 2025, l'INPS e l'INAIL sono intervenuti per comunicare, rispettivamente, le variazioni: del tasso di differimento e di dilazione per la regolarizzazione di debiti contributivi ed accessori di legge, nonché della misu....
24 aprile 2025 N. 138
CCNL legno e arredamento - piccola e media industria (CONFAPI): definiti i nuovi minimi retributivi per il 2025
Con riferimento al CCNL 31 maggio 2021 per i lavoratori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile, dell'arredamento e per le industrie boschive e forestali - codice CNEL F058, scaduto il 28 febbraio 2023 (cfr. Aggiornamenti AP nn. 312/2021 , 108/2022 ) ed integrato dall'ipotesi di accordo del 15 novembre 2023 relativa alla ...
23 aprile 2025 N. 137
Bonus Natale: la CU 2025 contiene tutte le informazioni necessarie per beneficiarne in dichiarazione dei redditi
L'Agenzia delle Entrate attraverso tre FAQ, pubblicate il 18 aprile 2025 nell'apposita sezione sul proprio sito internet, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di richiedere in sede di dichiarazione dei redditi il cd. bonus Natale, di cui all' articolo 2-bis, D.L. 9 agosto 2024, n. 113 , ed alle relative modalità di compilazione dei mod.....
23 aprile 2025 N. 136
Emilia-Romagna e Lombardia: addizionali regionali 2025
Dopo la pubblicazione delle aliquote dell'addizionale regionale all'IRPEF per l'anno 2025 per la Regione Lazio e le Province Autonome di Trento e Bolzano (cfr. Aggiornamento AP n. 36/2025 ), delle aliquote rese note dal Ministero dell'Economia e delle Finanze relative alle Regioni Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia ...
23 aprile 2025 N. 135
Tasso ufficiale di riferimento (TUR) ridotto al 2,40 per cento
Il tasso ufficiale di riferimento (TUR) è diminuito dal 2,65% (misura in vigore dal 12 marzo 2025) al 2,40% a decorrere dal 23 aprile 2025. Tale riduzione, decisa dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, è stata ufficializzata con il Comunicato stampa del 17 aprile 2025. Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, con Comuni.....
22 aprile 2025 N. 134
Seac Report
INPS Istruzioni per il bonus nuovi nati 2025 Circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025 L' INPS, con Circolare n. 76 del 14 aprile 2025 , fornisce istruzioni in merito al c.d. bonus nuovi nati , previsto dalla Legge di Bilancio 2025 . Si tratta, come noto, dell'importo una tantum di 1.000 euro previsto per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2......
22 aprile 2025 N. 133
Conversione del permesso di soggiorno stagionale: le FAQ del Ministero
Sul Portale Integrazione Migranti sono disponibili alcune FAQ riguardanti la conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale. Si ricorda che il permesso di soggiorno per lavoro stagionale consente di svolgere solo attività di lavoro stagionale nei settori agricolo e turisti....
18 aprile 2025 N. 132
Abruzzo e Umbria: addizionali regionali 2025
Dopo la pubblicazione delle aliquote dell'addizionale regionale all'IRPEF per l'anno 2025 per la Regione Lazio e le Province Autonome di Trento e Bolzano (cfr. Aggiornamento AP n. 36/2025 ), nonché delle aliquote rese note dal Ministero dell'Economia e delle Finanze relative alle Regioni Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise, Puglia, Sardegna e S...
17 aprile 2025 N. 131
Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni: ulteriori istruzioni operative INPS
Ad integrazione della Circolare n. 86/2024, l'INPS , con il Messaggio n. 1185 del 7 aprile 2025 , fornisce le istruzioni per la piena operatività delle prestazioni integrative dei trattamenti ordinari e straordinari di integrazione salariale (CIGO e CIGS) e dell'assegno di integrazione salariale (AIS) erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per...
16 aprile 2025 N. 130
L'indice di rivalutazione dei crediti di lavoro aggiornato a marzo 2025
Con un Comunicato stampa del 16 aprile 2025, l'ISTAT ha reso noto l'indice dei prezzi al consumo per il mese di marzo 2025, pari a 121,4 punti. Di seguito, si propone la tabella dei coefficienti necessari a calcolare il valore attuale dei crediti di lavoro relativi a mesi o anni precedenti quello di erogazione, valida per i crediti di lavoro matur....
Pagina di 14