News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
28 marzo 2022 N. 151 - Ammortizzatori sociali
Causali di accesso alla CIGS e criteri di esame delle domande per l'assegno di integrazione salariale FIS

La disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (D.Lgs n. 148/2015) è stata ridefinita, a partire dal 1° gennaio 2022, da parte della Legge di Bilancio 2022, estendendone la sfera applicativa a tutti i datori di lavoro indipendentemente dal requisito occupazionale. Le novità sono state illustrate sia dal Ministero del Lavoro che dall'INPS, che hanno fornito le linee d'indirizzo e le prime indicazioni operative.

In ragione di tali novità, lo stesso Ministero del Lavoro, con Decreto n. 33 del 25 febbraio 2022, pubblicato il 16 marzo 2022 sul proprio sito istituzionale nella sezione Pubblicità legale, ha provveduto a modificare ed integrare il DM n. 94033/2016 relativo ai criteri per l'approvazione dei programmi di cassa integrazione straordinaria.

In particolare, l'intervento ha riguardato le disposizioni che regolano l'accesso alla CIGS relativamente alla causale della riorganizzazione e con riferimento alle misure straordinarie di sostegno al reddito per l'assegno di integrazione salariale, cui accedono anche le aziende fino a 15 dipendenti iscritte al FIS.

QUADRO NORMATIVO

Come noto, la Legge di Bilancio 2022 (cfr. Aggiornamento AP n. 4/2022) ha riformato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, la...

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?