News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
17 marzo 2023 N. 103 - Welfare aziendale
Buoni carburante 2023: esenzione fino a 200 euro solo ai fini fiscali

In sede di conversione in legge del Decreto Legge n. 5/2023 (c.d. "Decreto Trasparenza"), è stata confermata la possibilità, per i datori di lavoro privati, di erogare ai propri lavoratori dipendenti, anche nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, buoni benzina o analoghi titoli per l'acquisto di carburanti esenti, ai fini della formazione del reddito, fino ad un massimo di 200 euro. Va, tuttavia, evidenziato che, come era emerso dalle bozze circolate nelle scorse settimane, la legge di conversione, nel testo definitivo approvato, limita l'esenzione per tali buoni ai soli fini fiscali e ne esclude espressamente l'applicazione ai fini previdenziali con la conseguenza che il loro valore dovrà essere assoggettato a contribuzione sia a carico datore di lavoro che lavoratore.

Considerato che il testo originario del Decreto Legge n. 5/2023, entrato in vigore lo scorso mese di gennaio, portava a ritenere che per i buoni carburante riconosciuti nel 2023 potesse trovare applicazione la medesima disciplina agevolativa fissata per il 2022 (esenzione fino a 200 euro sia fiscale che previdenziale), i datori di lavoro che, negli scorsi mesi di gennaio e febbraio, abbiano riconosciuto tali buoni ai dipendenti in esenzione anche previdenziale, dovranno necessariamnete riconsiderare i relativi valori per assoggettarli a contribuzione. A tal fine, si attendono indicazioni da parte dell'INPS sulle modalità da seguire.

In sede di conversione in legge del Decreto Legge n. 5/2023 (c.d. "Decreto Trasparenza"), è stata confermata la possibilità, per i datori di lavoro privati, di erogare ai propri lavoratori dipendenti, anche nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023,...

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?