Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 1901 - Mancato pagamento del premio
Art. 1902 - Fusione, concentrazione e liquidazione coatta amministrativa
Art. 1903 - Agenti di assicurazione
Sezione II - Dell'assicurazione contro i danni 1
Art. 1904 - Interesse all'assicurazione
Art. 1905 - Limiti del risarcimento
Art. 1906 - Danni cagionati da vizio della cosa
Art. 1907 - Assicurazione parziale
Art. 1908 - Valore della cosa assicurata
Art. 1909 - Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose
Art. 1910 - Assicurazione presso diversi assicuratori
Art. 1911 - Coassicurazione
Art. 1912 - Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari
Art. 1913 - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro
Art. 1914 - Obbligo di salvataggio
Art. 1915 - Inadempimento dell'obbligo di avviso o di salvataggio
Art. 1916 - Diritto di surrogazione dell'assicuratore
Art. 1917 - Assicurazione della responsabilità civile
Art. 1918 - Alienazione delle cose assicurate
Sezione III - Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1919 - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo
Art. 1920 - Assicurazione a favore di un terzo
Art. 1921 - Revoca del beneficio
Art. 1922 - Decadenza dal beneficio
Art. 1923 - Diritti dei creditori e degli eredi
Art. 1924 - Mancato pagamento dei premi
Art. 1925 - Riscatto e riduzione della polizza
Art. 1926 - Cambiamento di professione dell'assicurato
Art. 1927 - Suicidio dell'assicurato
Sezione IV - Della riassicurazione
Art. 1928 - Prova
Art. 1929 - Efficacia del contratto
Art. 1930 - Diritto del riassicurato in caso di liquidazione coatta amministrativa
Art. 1931 - Compensazione dei crediti e dei debiti
Sezione V - Disposizioni finali
Art. 1932 - Norme inderogabili
Capo XXI - Del giuoco e della scommessa
Art. 1933 - Mancanza di azione
Art. 1934 - Competizioni sportive
Art. 1935 - Lotterie autorizzate
Capo XXII - Della fideiussione
Sezione I - Disposizioni generali
Art. 1936 - Nozione
Art. 1937 - Manifestazione della volontà
Art. 1938 - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali
Art. 1939 - Validità della fideiussione
Art. 1940 - Fideiussore del fideiussore
Art. 1941 - Limiti della fideiussione
Art. 1942 - Estensione della fideiussione
Art. 1943 - Obbligazione di prestare fideiussione
Sezione II - Dei rapporti tra creditore e fideiussore
Art. 1944 - Obbligazione del fideiussore
Art. 1945 - Eccezioni opponibili dal fideiussore
Art. 1946 - Fideiussione prestata da più persone
Art. 1947 - Beneficio della divisione
Art. 1948 - Obbligazione del fideiussore del fideiussore
Sezione III - Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Art. 1949 - Surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore
Art. 1950 - Regresso contro il debitore principale
Art. 1951 - Regresso contro più debitori principali
Art. 1952 - Divieto di agire contro il debitore principale
Art. 1953 - Rilievo del fideiussore
Sezione IV - Dei rapporti fra più fideiussori
Art. 1954 - Regresso contro gli altri fideiussori
Sezione V - Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1955 - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore
Art. 1956 - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura
Art. 1957 - Scadenza dell'obbligazione principale
Capo XXIII - Del mandato di credito
Art. 1958 - Effetti del mandato di credito
Art. 1959 - Sopravvenuta insolvenza del mandante o del terzo
Capo XXIV - Dell'anticresi
Art. 1960 - Nozione
Art. 1961 - Obblighi del creditore anticretico
Art. 1962 - Durata dell'anticresi
Art. 1963 - Divieto del patto commissorio
Art. 1964 - Compensazione dei frutti con gli interessi
Capo XXV - Della transazione
Art. 1965 - Nozione
Art. 1966 - Capacità a transigere e disponibilità dei diritti
Art. 1967 - Prova
Art. 1968 - Transazione sulla falsità di documenti
Art. 1969 - Errore di diritto
Art. 1970 - Lesione
Art. 1971 - Transazione su pretesa temeraria
Art. 1972 - Transazione su un titolo nullo
Art. 1973 - Annullabilità per falsità di documenti
Art. 1974 - Annullabilità per cosa giudicata
Art. 1975 - Annullabilità per scoperta di documenti
Art. 1976 - Risoluzione della transazione per inadempimento
Capo XXVI - Della cessione dei beni ai creditori
Art. 1977 - Nozione
Art. 1978 - Forma
Art. 1979 - Poteri dei creditori cessionari
Art. 1980 - Effetti della cessione
Art. 1981 - Spese
Art. 1982 - Riparto
Art. 1983 - Controllo del debitore
Art. 1984 - Liberazione del debitore
Art. 1985 - Recesso dal contratto
Art. 1986 - Annullamento e risoluzione del contratto
Titolo IV - Delle promesse unilaterali
Art. 1987 - Efficacia delle promesse
Art. 1988 - Promessa di pagamento e ricognizione di debito
Art. 1989 - Promessa al pubblico
Art. 1990 - Revoca della promessa
Art. 1991 - Cooperazione di più persone
Titolo V - Dei titoli di credito
Capo I - Disposizioni generali
Art. 1992 - Adempimento della prestazione
Art. 1993 - Eccezioni opponibili
Art. 1994 - Effetti del possesso di buona fede
Art. 1995 - Trasferimento dei diritti accessori
Art. 1996 - Titoli rappresentativi
Art. 1997 - Efficacia dei vincoli sul credito
Art. 1998 - Titoli con diritto a premi
Art. 1999 - Conversione dei titoli
Art. 2000 - Riunione e frazionamento dei titoli