News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 558
Convalida dell'arresto e giudizio direttissimo

(1)

1. Gli ufficiali o gli agenti di polizia giudiziaria che hanno eseguito l'arresto in flagranza o che hanno avuto in consegna l'arrestato lo conducono direttamente davanti al giudice del dibattimento per la convalida...

Note:
(1)

A norma dell'art. 4, comma 14, della L. 21 febbraio 2024, n. 14, questo articolo non si applica ai reati di cui al comma 6 del medesimo articolo.

(2)

Questo comma è stato così sostituito dall'art. 1, comma 1, lett. a), del D.L. 22 dicembre 2011, n. 211, convertito, con modificazioni, nella L. 17 febbraio 2012, n. 9.

(3)

Questo comma è stato inserito dall'art. 1, comma 1, lett. b), del D.L. 22 dicembre 2011, n. 211, convertito, con modificazioni, nella L. 17 febbraio 2012, n. 9.

(4)

Questo periodo è stato aggiunto dall'art. 3, comma 4, della L. 24 maggio 2023, n. 60.

(5)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 243 del 2 dicembre 2022, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 451, commi 5 e 6 c.p.p. e di questo articolo, commi 7 e 8 c.p.p. in quanto interpretati nel senso che la concessione del termine a difesa nel giudizio direttissimo preclude all'imputato di formulare, nella prima udienza successiva allo spirare del suddetto termine, la richiesta di giudizio abbreviato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 c.p.p.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?