Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 101 - Termine per la decisione sulla richiesta di riesame
Art. 102 - Domanda di riparazione per l'ingiusta detenzione
Art. 102 bis - Reintegrazione nel posto di lavoro perduto per ingiusta detenzione
Art. 103 - Trascrizione e cancellazione del sequestro conservativo
Art. 104 - Esecuzione del sequestro preventivo
Art. 104 bis - Amministrazione dei beni sottoposti a sequestro e confisca . Tutela dei terzi nel giudizio
Capo VIII - Disposizioni relative alle indagini preliminari
Art. 105 - Registrazione e conservazione dei provvedimenti del giudice per le indagini preliminari
Art. 106 - Informativa al giudice civile o amministrativo che ha redatto denuncia di reato
Art. 107 - Attestazione della presentazione di denuncia o querela ovvero della mancata identificazione dell'autore del reato
Art. 107 bis - Denunce a carico di ignoti
Art. 107 ter - Assistenza dell'interprete per la proposizione o presentazione di denuncia o querela
Art. 108 - Denunce e altri documenti anonimi
Art. 108 bis - Modalità particolari di trasmissione della notizia di reato
Art. 108 ter - Denunce e querele per reati commessi in altro Stato dell'Unione europea
Art. 109 - Ricezione della notizia di reato
Art. 110 - Richiesta dei certificati
Art. 110 bis - Richiesta di comunicazione delle iscrizioni
Art. 110 ter - Informazione sulle iscrizioni
Art. 110 quater - Riferimenti alla persona iscritta nel registro delle notizie di reato contenuti nelle disposizioni civili e amministrative
Art. 111 - Requisiti della richiesta di autorizzazione a procedere
Art. 112 - Attività della polizia giudiziaria in mancanza di una condizione di procedibilità
Art. 113 - Accertamenti urgenti della polizia giudiziaria
Art. 114 - Avvertimento del diritto all'assistenza del difensore
Art. 115 - Annotazioni e verbali della polizia giudiziaria
Art. 116 - Indagini sulla morte di una persona per la quale sorge sospetto di reato
Art. 117 - Accertamenti tecnici che modificano lo stato dei luoghi, delle cose o delle persone
Art. 118 - Deposito di atti compiuti nel corso delle indagini preliminari
Art. 118 bis - Coordinamento delle indagini
Art. 119 - Annotazione di atti del pubblico ministero
Art. 120 - Adempimenti conseguenti all'arresto o al fermo
Art. 121 - Liberazione dell'arrestato o del fermato
Art. 122 - Trasmissione della richiesta di convalida
Art. 123 - Luogo di svolgimento dell'udienza di convalida e dell'interrogatorio del detenuto
Art. 124 - Ordinanza che accoglie la richiesta di incidente probatorio
Art. 125 - Richiesta di archiviazione
Art. 126 - Avviso alla persona offesa della richiesta di archiviazione
Art. 127 - Comunicazione delle notizie di reato al procuratore generale
Art. 127 bis - Avocazione e criteri di priorità
Art. 128 - Fissazione della udienza preliminare nel caso di mancato accoglimento della richiesta di archiviazione
Art. 129 - Informazioni sul procedimento penale
Art. 130 - Contenuto del fascicolo trasmesso dal pubblico ministero con la richiesta di rinvio a giudizio
Art. 130 bis - Separazione dei procedimenti in fase di indagine
Art. 131 - Deposito degli atti per l'udienza preliminare
Art. 131 bis - Liberazione dell'imputato prosciolto
Art. 132 - Decreto che dispone il giudizio davanti alla corte di assise o al tribunale
Art. 132 bis - Formazione dei ruoli di udienza e trattazione dei processi
Art. 132 ter - Fissazione dell'udienza per la riapertura del processo
Art. 133 - Notificazione del decreto che dispone il giudizio
Capo IX - Disposizioni relative ai procedimenti speciali
Art. 134 - Sentenza emessa nel giudizio abbreviato nei confronti di imputato non comparso
Art. 134 bis - Partecipazione a distanza nel giudizio abbreviato
Art. 135 - Decisione nel giudizio sulla richiesta di applicazione della pena
Art. 136 - Limiti all'effetto estintivo
Art. 137 - Concorso formale e continuazione
Art. 138 - Formazione del fascicolo per il dibattimento nel giudizio direttissimo
Art. 139 - Facoltà dei difensori di prendere visione del fascicolo trasmesso con la richiesta di giudizio immediato
Art. 140 - Facoltà dei difensori di prendere visione del fascicolo trasmesso con la richiesta di decreto penale di condanna
Capo X - Disposizioni relative al procedimento di oblazione
Art. 141 - Procedimento di oblazione
Capo X bis - Disposizioni in materia di messa alla prova 1
Art. 141 bis - Avviso del pubblico ministero per la richiesta di ammissione alla messa alla prova. Proposta di messa alla prova formulata dal pubblico ministero
Art. 141 ter - Attività dei servizi sociali nei confronti degli adulti ammessi alla prova
Capo XI - Disposizioni relative al dibattimento
Art. 142 - Citazione di testimoni, periti, interpreti, consulenti tecnici e imputati di un procedimento connesso
Art. 143 - Rinnovazione della citazione a giudizio
Art. 143 bis - Adempimenti in caso di sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell'imputato
Art. 144 - Spese e indennità per i testimoni, periti e consulenti tecnici
Art. 145 - Comparizione dei testimoni, periti, consulenti tecnici e interpreti
Art. 145 bis - Aule di udienza protette
Art. 146 - Aula di udienza dibattimentale
Art. 146 bis - Partecipazione al dibattimento a distanza
Art. 147 - Riprese audiovisive dei dibattimenti
Art. 147 bis - Esame degli operatori sotto copertura, delle persone che collaborano con la giustizia e degli imputati di reato connesso
Art. 147 ter - Ricognizione in dibattimento delle persone che collaborano con la giustizia
Art. 147 quater - Requisiti tecnici di sicurezza in caso di partecipazione a distanza
Art. 148 - Eliminazione di atti dal fascicolo per il dibattimento
Art. 149 - Regole da osservare prima dell'esame testimoniale
Art. 150 - Esame delle parti private
Art. 151 - Assunzione di nuove prove
Art. 152 - Facoltà delle parti nel caso di perizia disposta nel dibattimento
Art. 153 - Liquidazione delle spese processuali in favore della parte civile
Art. 154 - Redazione non immediata dei motivi della sentenza
Art. 154 bis - Liberazione dell'imputato prosciolto
Art. 154 ter - Comunicazione della sentenza
Art. 154 quater - Sentenza che dispone una misura di sicurezza da eseguire presso una struttura sanitaria
Capo XII - Disposizioni relative al procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica 1
Art. 155 - Decisione sulla richiesta di incidente probatorio
Art. 156 - Opposizione alla richiesta di archiviazione
Art. 157 - Ulteriori indagini. Avocazione
Art. 158 - Avocazione nel caso di mancato accoglimento della richiesta di archiviazione
Art. 159 - Indicazione dei procedimenti speciali nel decreto di citazione a giudizio
Art. 160 - Determinazione della data dell'udienza dibattimentale o del procedimento speciale
Art. 161 - Deposito degli atti per il giudizio abbreviato
Art. 162 - Delega delle funzioni di pubblico ministero in udienza dibattimentale
Art. 163 - Presentazione dell'arrestato per la convalida
Capo XII bis - Disposizioni relative alle sezioni distaccate del tribunale 1
Art. 163 bis - Inosservanza delle disposizioni sulle attribuzioni delle sezioni distaccate del tribunale
Art. 163 ter - Presentazione dell'atto di impugnazione presso la sezione distaccata
Capo XIII - Disposizioni relative alle impugnazioni
Art. 164 - Deposito delle copie dell'atto di impugnazione e formazione dei relativi fascicoli
Art. 165 - Annotazione della impugnazione in calce al provvedimento impugnato
Art. 165 bis - Adempimenti connessi alla trasmissione degli atti al giudice dell'impugnazione
Art. 165 ter - Monitoraggio dei termini di cui all’articolo 344 bis del codice
Art. 166 - Comunicazione al procuratore generale dell'appello dell'imputato
Art. 166 bis - Poteri del procuratore generale in materia di impugnazione delle sentenze di primo grado
Art. 167 - Nuovi motivi della impugnazione già proposta
Art. 167 bis - Adempimenti connessi all’udienza di cui all’articolo 598 bis del codice
Art. 168 - Disposizione di rinvio
Art. 169 - Riduzione dei termini nel giudizio di cassazione
Art. 169 bis - Sezione della corte di cassazione per l'esame dell'inammissibilità dei ricorsi
Art. 170 - Sezioni unite
Art. 171 - Questione dedotta nel corso della discussione
Art. 172 - Restituzione alla sezione di ricorsi già rimessi alle Sezioni unite
Art. 173 - Motivazione della sentenza. Enunciazione del principio di diritto
Art. 174 - Rettifiche ed integrazioni alla motivazione
Art. 175 - Determinazione del giudice di rinvio
Art. 175 bis - Decisione sulla improcedibilità ai sensi dell’articolo 344 bis del codice
Art. 176 - Rilascio dei documenti da unire alla domanda di riparazione dell'errore giudiziario
Capo XIV - Disposizioni relative al giurì d'onore
Art. 177 - Deferimento del giudizio ad un giurì d'onore
Art. 178 - Componenti del giurì d'onore. Termine per la pronuncia del verdetto
Art. 179 - Procedimento davanti al giurì d'onore
Art. 180 - Sanzioni pecuniarie
Capo XV - Disposizioni relative alla esecuzione
Art. 181 - Esecuzione delle pene pecuniarie e recupero delle spese
Art. 181 bis - Modalità di pagamento delle pene pecuniarie
Art. 182 - Procedura in caso di insolvibilità
Art. 183 - Richiesta di applicazione di pena accessoria
Art. 183 bis - Esecuzione della misura di sicurezza dell’espulsione del cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea e dell’apolide
Art. 183 ter - Esecuzione della misura di sicurezza dell'allontanamento del cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea e di un suo familiare
Art. 183 quater - Esecuzione della confisca in casi particolari
Art. 184 - Forma dei provvedimenti che applicano altre sanzioni pecuniarie
Art. 185 - Assunzione delle prove nel procedimento di esecuzione
Art. 186 - Applicazione della disciplina del concorso formale e del reato continuato
Art. 187 - Determinazione del reato più grave
Art. 188 - Concorso formale e reato continuato nel caso di più sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti
Art. 189 - Comunicazione dei provvedimenti del giudice di sorveglianza
Art. 190 - Prescrizioni per la persona sottoposta a libertà vigilata
Art. 191 - Applicazione del divieto di soggiorno
Art. 192 - Annotazione del decreto di grazia
Art. 193 - Annotazione del provvedimento di riabilitazione e di revoca delle sentenze di condanna
Art. 194 - Iscrizioni nel casellario giudiziale
Art. 195 - Richiesta del certificato spedito per ragioni di elettorato
Art. 196 - Iscrizione delle sentenze di applicazione di sanzioni sostitutive a richiesta dell'imputato
Art. 197 - Condanne da non menzionare nei certificati richiesti dall'interessato
Art. 198 - Certificati che possono essere chiesti dall'interessato
Art. 199 - Recupero delle spese del procedimento
Art. 200 - Annotazione delle spese anticipate dall'erario
Capo XVI - Disposizioni relative ai rapporti giurisdizionali con autorità straniere