News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 197 bis
Persone imputate o giudicate in un procedimento connesso o per reato collegato che assumono l'ufficio di testimone

(1) (2)

1. L'imputato in un procedimento connesso ai sensi dell'...

Note:
(1)

Questo articolo è stato inserito dall'art. 6 della L. 1 marzo 2001, n. 63, sul giusto processo.

(2)

Ai sensi dell'art. 26, comma 2, della L. 1 marzo 2001, n. 63, sul giusto processo, se il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari, il pubblico ministero provvede a rinnovare l'esame dei soggetti indicati negli articoli 64 e 197 bis del codice di procedura penale, come rispettivamente modificato e introdotto dalla presente legge, secondo le forme ivi previste.

(3)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 381 del 21 novembre 2006, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dei commi 3 e 6 di questo articolo, nella parte in cui prevedono, rispettivamente, l'assistenza di un difensore e l'applicazione della disposizione di cui all'art. 192, comma 3, del medesimo codice di rito anche per le dichiarazioni rese dalle persone, indicate al comma 1 del medesimo art. 197 bis c.p.p., nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione «per non aver commesso il fatto», divenuta irrevocabile.

(4)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 21 del 26 gennaio 2017, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di questo comma nella parte in cui prevede l'assistenza di un difensore anche per le dichiarazioni rese dalle persone, indicate al comma 1 di questo articolo, nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” divenuta irrevocabile.

(5)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 21 del 26 gennaio 2017, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di questo comma, nella parte in cui prevede l'applicazione della disposizione di cui all'art. 192, comma 3, del medesimo codice di rito anche per le dichiarazioni rese dalle persone, indicate al comma 1 di questo articolo nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” divenuta irrevocabile.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?