News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 199
Facoltà di astensione dei prossimi congiunti

1. I prossimi congiunti (3074 c.p.) dell'imputato non sono obbligati a deporre. Devono tuttavia deporre quando hanno presentato denuncia (...

Note:
(1)

Si veda la sentenza della Corte costituzionale n. 416 del 27 dicembre 1996, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 384, secondo comma, c.p., nella parte in cui non prevede l'esclusione della punibilità per false o reticenti informazioni assunte dalla polizia giudiziaria, fornite da chi avrebbe dovuto essere avvertito della facoltà di astenersi dal renderle, a norma di questo articolo.

(2)

Le parole: «o derivante da un'unione civile tra persone dello stesso sesso» sono state inserite dall'art. 2, comma 1, lett. a), del D.L.vo 19 gennaio 2017, n. 6.

(3)

Le parole: «cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto con l'imputato» sono state così sostituite dalle attuali: «cessazione degli effetti civili del matrimonio o dell'unione civile tra persone dello stesso sesso contratti con l'imputato» dall'art. 2, comma 1, lett. b), del D.L.vo 19 gennaio 2017, n. 6.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?