Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 2501 - Forme di fusione
Art. 2501 bis - Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento
Art. 2501 ter - Progetto di fusione
Art. 2501 quater - Situazione patrimoniale
Art. 2501 quinquies - Relazione dell'organo amministrativo
Art. 2501 sexies - Relazione degli esperti
Art. 2501 septies - Deposito di atti
Art. 2502 - Decisione in ordine alla fusione
Art. 2502 bis - Deposito e iscrizione della decisione di fusione
Art. 2503 - Opposizione dei creditori
Art. 2503 bis - Obbligazioni
Art. 2504 - Atto di fusione
Art. 2504 bis - Effetti della fusione
Art. 2504 ter - Divieto di assegnazione di azioni o quote
Art. 2504 quater - Invalidità della fusione
Art. 2505 - Incorporazione di società interamente possedute
Art. 2505 bis - Incorporazione di società possedute al novanta per cento
Art. 2505 ter - Effetti della pubblicazione degli atti del procedimento di fusione nel registro delle imprese
Art. 2505 quater - Fusioni cui non partecipano società con capitale rappresentato da azioni
Sezione III - Della scissione delle società
Art. 2506 - Forme di scissione
Art. 2506 .1 - Scissione mediante scorporo
Art. 2506 bis - Progetto di scissione
Art. 2506 ter - Norme applicabili
Art. 2506 quater - Effetti della scissione
Capo XI - Delle società costituite all'estero 12
Art. 2507 - Rapporti con il diritto comunitario
Art. 2508 - Società estere con sede secondaria nel territorio dello Stato
Art. 2508 bis - Registrazione e cancellazione telematica della sede secondaria di una società soggetta alla legge di uno Stato membro dell'Unione europea
Art. 2509 - Società estere di tipo diverso da quelle nazionali
Art. 2509 bis - Responsabilità in caso di inosservanza delle formalità
Art. 2510 - Società con prevalenti interessi stranieri
Capo XI bis - Del trasferimento della sede all'estero 1
Art. 2510 bis - Trasferimento della sede all'estero
Titolo VI - Delle società cooperative e delle mutue assicuratrici 12
Capo I - Delle società cooperative 1
Sezione I - Disposizioni generali. Cooperative a mutualità prevalente 1
Art. 2511 - Società cooperative
Art. 2512 - Cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2513 - Criteri per la definizione della prevalenza
Art. 2514 - Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente
Art. 2515 - Denominazione sociale
Art. 2516 - Rapporti con i soci
Art. 2517 - Enti mutualistici
Art. 2518 - Responsabilità per le obbligazioni sociali
Art. 2519 - Norme applicabili
Art. 2520 - Leggi speciali
Sezione II - Della costituzione
Art. 2521 - Atto costitutivo
Art. 2522 - Numero dei soci
Art. 2523 - Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della società
Art. 2524 - Variabilità del capitale
Sezione III - Delle quote e delle azioni
Art. 2525 - Quote e azioni
Art. 2526 - Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito
Art. 2527 - Requisiti dei soci
Art. 2528 - Procedura di ammissione e carattere aperto della società
Art. 2529 - Acquisto delle proprie quote o azioni
Art. 2530 - Trasferibilità della quota o delle azioni
Art. 2531 - Mancato pagamento delle quote o delle azioni
Art. 2532 - Recesso del socio
Art. 2533 - Esclusione del socio
Art. 2534 - Morte del socio
Art. 2535 - Liquidazione della quota o rimborso delle azioni del socio uscente
Art. 2536 - Responsabilità del socio uscente e dei suoi eredi
Art. 2537 - Creditore particolare del socio
Sezione IV - Degli organi sociali
Art. 2538 - Assemblea
Art. 2539 - Rappresentanza nell'assemblea
Art. 2540 - Assemblee separate
Art. 2541 - Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari
Art. 2542 - Consiglio di amministrazione
Art. 2543 - Organo di controllo
Art. 2544 - Sistemi di amministrazione
Art. 2545 - Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa
Art. 2545 bis - Diritti dei soci
Art. 2545 ter - Riserve indivisibili
Art. 2545 quater - Riserve legali, statutarie e volontarie
Art. 2545 quinquies - Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori
Art. 2545 sexies - Ristorni
Art. 2545 septies - Gruppo cooperativo paritetico
Sezione V - Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2545 octies - Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2545 nonies - Modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2545 decies - Trasformazione
Art. 2545 undecies - Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione
Art. 2545 duodecies - Scioglimento
Art. 2545 terdecies - Insolvenza
Sezione VI - Dei controlli
Art. 2545 quaterdecies - Controllo sulle società cooperative
Art. 2545 quinquiesdecies - Controllo giudiziario
Art. 2545 sexiesdecies - Gestione commissariale
Art. 2545 septiesdecies - Scioglimento per atto dell'autorità
Art. 2545 octiesdecies - Sostituzione dei liquidatori
Capo II - Delle mutue assicuratrici
Art. 2546 - Nozione
Art. 2547 - Norme applicabili
Art. 2548 - Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia
Titolo VII - Dell'associazione in partecipazione
Art. 2549 - Nozione
Art. 2550 - Pluralità di associazioni
Art. 2551 - Diritti ed obbligazioni dei terzi
Art. 2552 - Diritti dell'associante e dell'associato
Art. 2553 - Divisione degli utili e delle perdite
Art. 2554 - Partecipazione agli utili e alle perdite
Titolo VIII - Dell'azienda
Capo I - Disposizioni generali
Art. 2555 - Nozione
Art. 2556 - Imprese soggette a registrazione
Art. 2557 - Divieto di concorrenza
Art. 2558 - Successione nei contratti
Art. 2559 - Crediti relativi all'azienda ceduta
Art. 2560 - Debiti relativi all'azienda ceduta
Art. 2561 - Usufrutto dell'azienda
Art. 2562 - Affitto dell'azienda
Capo II - Della ditta e dell'insegna
Art. 2563 - Ditta
Art. 2564 - Modificazione della ditta
Art. 2565 - Trasferimento della ditta
Art. 2566 - Registrazione della ditta
Art. 2567 - Società
Art. 2568 - Insegna
Capo III - Del marchio
Art. 2569 - Diritto di esclusività
Art. 2570 - Marchi collettivi
Art. 2571 - Preuso
Art. 2572 - Divieto di soppressione del marchio
Art. 2573 - Trasferimento del marchio
Art. 2574 - Leggi speciali
Titolo IX - Dei diritti sulle opere dell'ingegno e sulle invenzioni industriali
Capo I - Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Art. 2575 - Oggetto del diritto
Art. 2576 - Acquisto del diritto
Art. 2577 - Contenuto del diritto
Art. 2578 - Progetti di lavori
Art. 2579 - Interpreti ed esecutori
Art. 2580 - Soggetti del diritto
Art. 2581 - Trasferimento dei diritti di utilizzazione
Art. 2582 - Ritiro dell'opera dal commercio
Art. 2583 - Leggi speciali
Capo II - Del diritto di brevetto per invenzioni industriali 1
Art. 2584 - Diritto di esclusività
Art. 2585 - Oggetto del brevetto
Art. 2586 - Brevetto per nuovi metodi o processi di fabbricazione
Art. 2587 - Brevetto dipendente da brevetto altrui
Art. 2588 - Soggetti del diritto
Art. 2589 - Trasferibilità
Art. 2590 - Invenzione del prestatore di lavoro
Art. 2591 - Rinvio alle leggi speciali
Capo III - Del diritto di brevetto per modelli di utilità e di registrazione per disegni o modelli 12
Art. 2592 - Modelli di utilità
Art. 2593 - Modelli e disegni
Art. 2594 - Norme applicabili
Titolo X - Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
Capo I - Della disciplina della concorrenza
Sezione I - Disposizioni generali
Art. 2595 - Limiti legali della concorrenza
Art. 2596 - Limiti contrattuali della concorrenza
Art. 2597 - Obbligo di contrattare nel caso di monopolio
Sezione II - Della concorrenza sleale
Art. 2598 - Atti di concorrenza sleale
Art. 2599 - Sanzioni
Art. 2600 - Risarcimento del danno