News
Explora
Rubriche
Libreria
CCNL
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice Civile | 16 mar 1942 | N. 262 | Art. 2575
Oggetto del diritto

Formano oggetto del diritto di autore le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione ...

Note:
(1)

Si vedano la L. 22 aprile 1941, n. 633, protezione del diritto d'autore, e di altri diritti connessi al suo esercizio e il R.D. 18 maggio 1942, n. 1369, regolamento per l'esecuzione della legge per la protezione del diritto d'autore.

Disposizioni di modifica della disciplina del diritto d'autore sono state dettate dal D.L.vo 16 novembre 1994, n. 685, di attuazione della direttiva 92/100/CEE concernente il diritto di noleggio, il diritto di prestito e taluni diritti connessi al diritto di autore in materia di proprietà intellettuale; dal D.L.vo 23 ottobre 1996, n. 581, di attuazione della direttiva 93/83/CEE per il coordinamento di alcune norme in materia di diritto d'autore e diritti connessi, applicabili alla radiodiffusione e alla ritrasmissione via cavo; dal D.L.vo 6 maggio 1999, n. 169, attuazione della direttiva 1996/CE relativa alla tutela giuridica delle banche di dati; dalla L. 18 agosto 2000, n. 248, nuove norme di tutela del diritto d'autore; dal D.L.vo 2 febbraio 2001, n. 95, attuazione della direttiva 98/71/CE relativa alla protezione giuridica dei disegni e dei modelli; dal D.L.vo 9 aprile 2003, n. 68, attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione.

La tutela internazionale del diritto d'autore è disciplinata dalla convenzione di Parigi del 24 luglio 1971, ratificata e resa esecutiva dall'Italia con la L. 16 maggio 1977, n. 306, modificata con la L. 31 marzo 1983, n. 102. La L. 23 dicembre 1993, n. 547, ha dettato modificazioni alle norme del codice penale e del codice di procedura penale in tema di criminalità informatica.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?